Dopo la proroga dello stato di emergenza a Marzo 2022 (decreto legge 221/2021 ), il Ministero dei Trasporti ha annunciato un nuovo calendario per quanto riguarda la proroga del rinnovo patente 2022, esame di guida, CQC e revisione auto.
Andiamo a vedere nel dettaglio cosa prevede.
Patente di guida
Una delle proroghe riguarda il rinnovo delle patente di guida scaduta o in scadenza:
- per circolare in Italia: tutte le patenti di guida italiane con scadenza tra il 31 Gennaio 2020 e 31 marzo 2022 sono valide fino al 29 Giugno 2022 (90 giorni dopo la fine dello stato di emergenza, che come ricordiamo è il 31 Marzo 2022)
- per circolare negli altri paesi appartenenti all’UE:
- per le patenti con scadenza dall’1 febbraio 2020 e il 31 maggio 2020 sono valide fino a 13 mesi dopo la scadenza normale;
- quelle con scadenza tra il 1 giugno 2020 e l’1 agosto 2020 sono valide fino all’1 luglio 2021;
- quelle con scadenza dall’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021 sono valide fino a 10 mesi dopo la scadenza.
Esame di guida e foglio rosa
Tempi prolungati anche per le patenti ancora da conseguire:
- patente di guida: chi ha presentato la domanda per il conseguimento della patente dal 1 Gennaio 2021 al 31 marzo 2022 può svolgere la prova entro un anno dalla data di presentazione e accettazione della domanda;
- foglio rosa: i documenti in scadenza tra l’1 Gennaio 2021 e il 31 Marzo 2022 sono stati prorogati fino al novantesimo giorno dalla data di cessazione dello stato di emergenza, ovvero 29 Giugno 2022.
Validità dei documenti CQC
La validità dei documenti CQC risulta così prorogata:
- scadenza originaria 1° febbraio 2020 –31 maggio 2020: la scadenza è prorogata di 13 mesi a decorrere dalla data della scadenza originaria;
- scadenza originaria 1° giugno 2020 – 31 agosto 2020: la scadenza è prorogata al 1° luglio 2021;
- scadenza originaria 1° settembre 2020 – 30 giugno 2021: la scadenza è prorogata di 10 mesi a decorrere dalla data della scadenza originaria.
Revisione auto
Anche per le revisioni è stato disposto un nuovo calendario, in base alle categorie:
- i veicoli di categoria M (auto, autobus, autocaravan), N (camion, autoarticolati), 03-04 (rimorchi superiore alle 3,5 t.) con revisione scaduta tra ottobre 2020 e giugno 2021 possono circolare fino a 10 mesi dopo la scadenza normale;
- i veicoli di categoria M, N, O3, O4 con revisione scaduta dopo giugno 2021 e per i veicoli di categoria L (es. moto, ciclomotori, minicar) e O1-O2 (rimorchi di massa inferiore a 3,5 t.) non ci sono proroghe applicabili.
Rinnovo patente: costi e procedure?
La procedura di rinnovo della patente è attuabile fino a 4 mesi prima.
Per il rinnovo è possibile rivolgersi ad un’autoscuola, a una delegazione ACI, alla Motorizzazione Civile, direttamente all’ASL o online attraverso il servizio offerto da Rinnovala.com. In qualsiasi caso è obbligatorio prenotare una visita medica per confermare la completa idoneità alla guida dell’automobilista.
Prima di prenotare il controllo medico per il rinnovo della Patente è indispensabile fare due versamenti:
- il primo del valore di 10,20 euro, intestato al Ministero dei Trasporti sul c/c 9001
- il secondo di 16 euro sul c/c 4028, come imposta di bollo. I moduli prestampati degli stessi sono disponibili in qualsiasi ufficio postale.
La visita medica potrà essere eseguita se il candidato avrà con sé la seguente documentazione:
- documento d’identità e codice fiscale;
- patente scaduta o in scadenza;
- due foto-tessere;
- le ricevute dei due versamenti
Per quanto riguarda i costi riguardanti la Visita medica per il Rinnovo patente, la spesa richiesta per il controllo presso un ambulatorio ASL o direttamente alla Motorizzazione è di 25€ più il pagamento dei diritti sanitari (che oscilla dalle 20 € alle 50 €).
La procedura per il rinnovo patente in Autoscuola in particolare sarà più veloce e semplice, poiché si dovrà pagare cumulativamente una cifra che potrebbe oscillare dalle 80 € alle 130 € (a discrezione della struttura scelta), ma con una grande garanzia: la vostra patente di guida sarà rinnovata velocemente e senza alcun tipo di stress!
La procedura online offerta da Rinnovala.com costa solo 95 euro e ti permette di effettuare il rinnovo della patente in modo facile, veloce e sicuro mandandoti nella struttura più vicina a te. Acquistando il rinnovo della patente con Guida e Vai sarai tu a scegliere dove e quando rinnovarla. Una volta effettuato il pagamento, verrai contattato per concordare la struttura dove andrai per il rinnovo della tua patente. La struttura provvederà a disbrigare tutte le procedure burocratiche.